Tutte le categorie

APPLICAZIONE

Pagina principale >  APPLICAZIONE

Laser CO2 vs. Taglio a Laser Fiber: Analisi del Processo e dei Costi

1. Panoramica Attualmente, i principali tipi di laser utilizzati nelle applicazioni di taglio sono laser CO2 e laser a fibra. Un laser CO2 è generato eccitando il gas CO2 sotto alta frequenza e alta pressione, producendo un laser con una lunghezza d'onda di 10.6μm. Il...

CONTATTACI
Laser CO2 vs. Taglio a Laser Fiber: Analisi del Processo e dei Costi

1. Panoramica
Attualmente, i principali tipi di laser utilizzati in taglio applicazioni sono i laser CO2 e i laser a fibra. Un laser CO2 viene generato eccitando il gas CO2 ad alta frequenza e alta pressione, producendo un laser con una lunghezza d'onda di 10.6μm. Il fascio viene diretto e focalizzato tramite specchi risonanti e riflettori in rame per eseguire il taglio.
I laser a fibra utilizzano più diodi pompa multimodo disposti in parallelo come fonte laser , generando un laser anche a 10.6μm. Il fascio viene quindi accoppiato in una singola fibra attraverso l'accordatura del risonatore, risultando in un laser ad alta potenza.

2. Confronto tra taglio con laser CO2 e Taglio laser a fibra Processi

(1) Confronto della struttura del laser
I generatori laser a CO2 sono di grandi dimensioni e utilizzano l'aria come mezzo di trasmissione. Il laser viaggia in linea retta attraverso riflettori, il che causa un rapido indebolimento del fascio e una significativa perdita di energia. L'efficienza di conversione ottico-elettrica è bassa, solo circa il 10%, come mostrato nella Figura 1.

Laser a Fibra utilizzano più gruppi di diodi pompa multimodo in parallelo. Il laser viene trasmesso attraverso fibre ottiche, contenuto al loro interno, e viaggia su un percorso "curvilineo". Questo metodo non è influenzato dall'ambiente esterno e offre un'alta efficienza di conversione ottico-elettrica—superiore al 25%, come mostrato nella Figura 2.

图1   CO2激光.png

Figura 1 Laser a CO2
1. generatore laser 2. unità di guida riflettore 3. percorso ottico 4, 5, 6. riflettore angolare 7. lente focale

图2   光纤激光.png

Figura 2 Laser ad Fibra
1. sorgente laser 2. cavità risonante 3. sistema di raffreddamento 4. percorso ottico

(2) Confronto dei Materiali da Taglio
I laser a CO2 possono tagliare acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, alluminio e leghe, e materiali non metallici, ma non possono tagliare il rame . Il rame è altamente riflettente per la lunghezza d'onda di 10.6μm e riflette gran parte del fascio senza assorberlo, il che può causare danni alla sorgente laser a causa della riflessione all'indietro.

I laser ad fibra possono tagliare acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, lega di alluminio e rame , ma non possono tagliare materiali non metallici , come legno, plastica e pelle. Non riescono nemmeno a tagliare materiali con rivestimenti superficiali come l'acciaio inossidabile laminato o lastre speciali antiruggine.

(3) Confronto delle prestazioni di taglio
L'efficienza di taglio include velocità di taglio, prestazioni di perforazione e qualità dei bordi, che sono indicatori chiave nella valutazione delle macchine da taglio laser.

I laser ad fibra si distinguono nel taglio di fogli sottili, soprattutto quelli spessi meno di 3mm, dove possono essere fino a 4 volte più veloci rispetto ai laser CO2. A 6mm di spessore, entrambi i laser si comportano in modo simile, segnando la soglia dove i loro vantaggi cambiano. Per materiali più spessi di 6mm, i laser CO2 iniziano a mostrare un vantaggio, sebbene la differenza non sia drastica. (Vedi Figura 3 per i tempi di taglio su vari materiali.)

Prima che il taglio inizi, il laser deve prima perforare il materiale. I laser a fibra hanno generalmente tempi di perforazione più lunghi rispetto ai laser CO2. Ad esempio, con un laser da 3kW che taglia acciaio al carbonio da 8mm, un laser CO2 è circa 1 secondo più veloce per buco, e 2 secondi più veloce per 10mm. Con oltre 2000 perforazioni al giorno, ciò risulta in una differenza di tempo di 6000 secondi, o circa 1.7 ore al giorno.

La qualità del bordo viene generalmente valutata in base alla ruvidezza e alla verticalità. Per lastre di acciaio inferiori a 3 mm, i tagli con laser a fibra presentano una qualità del bordo leggermente inferiore rispetto ai tagli con laser CO2. Al crescere dello spessore, la differenza diventa più evidente. Per lastre di acciaio inox spesse 3 mm o più, i bordi ottenuti con il laser a fibra appaiono opachi, mentre quelli con il laser CO2 sono lucidi. Per l'acciaio al carbonio spesso 16 mm, la verticalità del bordo con il laser a fibra varia tra 0,4-0,5 mm, mentre con il laser CO2 si raggiunge 0,1 mm.
Inoltre, a causa della bassa frequenza e della alta densità di energia dei laser a fibra, la realizzazione di piccoli fori in acciaio al carbonio può causare un surriscaldamento.

Una comparazione riassuntiva dei processi di taglio con laser CO2 e laser a fibra è fornita nella Tabella 1.

图3    不同材料的切割速度.jpg

Figura 3 Velocità di taglio di diversi materiali

Tabella 1 Confronto dei parametri di processo di base tra taglio con laser CO2 e laser a fibra

Voce Laser CO₂ Laser a fibra
Tipo di laser Complessi Semplice
Lunghezza d'onda del laser (μm) 10.6 1.06
Conversione fotoelettrica (%) 10 ≥ 25
Materiali applicabili Acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, lega di alluminio, materiali non metallici Acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, lega di alluminio, materiali in rame
Velocità di taglio relativamente presto Molto veloce per piastre sotto i 3mm, simile a laser CO2 per piastre sopra i 6mm.
Capacità di perforazione Migliore del laser a fibra Leggermente inferiore al laser CO₂
Qualità della superficie di taglio Migliore del laser a fibra Piastre inferiori a 3mm sono leggermente peggiori del laser CO2, maggiore è lo spessore della piastra, più evidente è la differenza nella qualità della sezione.

Tabella 2: Analisi dei costi tra laser CO₂ e taglio con laser a fibra

Forma Consumo
Laser CO2 Laser a fibra
Consumo di gas per la generazione del laser
He(99.999%)⁄L∙h -1
13 -
N 2(99,999%)\/L∙h -1
6 -
Co 2(99,999%)\/L∙h -1
1 -
Aria compressa\/Nm3∙h-1 - 35
Consumo di gas per taglio Velocità di taglio\/m∙min-1 2.5 8.2
N 2(99,99%)\/Nm 3∙h -1
20.27 39.35
Consumo di energia elettrica Potenza totale dell'attrezzatura\/kW 47.56 28.56
Ammortamento dell'attrezzatura Costo totale di acquisto e installazione\/CNY·year⁻¹ 650.000 700000
Manutenzione delle attrezzature Costo di Manutenzione Routine / CNY·anno⁻¹ 100000 70000
Consumo di articoli di consumo e oggetti smistabili

Lente focale / pezzo ∙ anno⁻¹ Circa 4 -
Lente protettiva / giorno ∙ pezzo⁻¹ - 2.5
Ugello / ora ∙ pezzo⁻¹ 40 40

Altri consumabili / yuan ∙ anno⁻¹

(Elementi di filtraggio, anelli magnetici, acqua per raffreddamento)

Circa 4000 Circa 4000

Nota: I costi di manodopera, i costi di gestione e i fattori di profitto non sono considerati nell'analisi dei costi sopra.

3. Analisi del Costo di CO2 vs. Taglio laser a fibra

Prendendo come esempio la tagliatura di una lamina in acciaio inossidabile da 5 mm, viene mostrato un confronto dei costi nella Tabella 2.

In base alla tabella e assumendo 3860 ore di lavoro all'anno:

Con velocità di taglio di 2,5 m/min (CO2) e 8,2 m/min (fibra):

4. Riepilogo e Raccomandazioni

Sia i laser a CO2 che taglio laser a fibra le tecnologie hanno le loro applicazioni adatte.
I laser CO2 possono tagliare acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e leghe di alluminio, nonché semiconduttori, non metalli e materiali compositi , conferendo loro un campo di applicazione più ampio.
I laser ad fibra possono tagliare acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, lega di alluminio e rame —cosa che i laser CO2 non possono fare—ma essi non possono tagliare materiali non metallici .

In termini di costo di taglio, i laser a fibra sono significativamente più economici rispetto ai laser CO2.

Raccomandazioni per la selezione del laser:

  1. Per materiali ≤ 4mm spessi : Scegliere laser a fibra per la loro maggiore velocità ed efficienza—miglior valore complessivo.

  2. Per materiali ≥ 8mm spessi : Scegliere laser CO2 per un miglior rendimento di perforazione e qualità del bordo—soprattutto quando i laser a fibra non offrono più un chiaro vantaggio di velocità.

  3. Per rame o acciaio inox con finitura specchio : Scegliere laser a fibra.
    Per semiconduttori, non metalli o materiali compositi : Scegliere laser CO2.

Prec

Successo nella Pulizia Laser Online per Mold di Pneumatici

Tutte le applicazioni Succ

Ricerca sull'effetto di marcatura dei raggi laser sulla buccia di arancia